Dove vivono le aquile
Per tutti
Lazio
Si chiama “L’anello del Biancone” e prende il nome da un rapace conosciuto anche col nome di “aquila dei serpenti”. È uno dei più bei percorsi escursionistici sui Monti della Tolfa.
Andiamo a scoprirlo.
L’anello del Biancone è un percorso di trekking ‘leggero’ molto interessante dal punto di vista ambientale. Il paesaggio è dominato da dolci colline e da boschi, dalla caratteristica vegetazione della macchia mediterranea. È una zona bellissima e incontaminata, ricca di vegetazione e di animali selvatici e al pascolo.
Il sentiero, molto facile, porta ai crinali di Monte del Cavone, che offrono una vista suggestiva, che si estende verso le coste del mar Tirreno da cui si staglia l’imponente castello di Santa Severa. Durante la via ci sarà tempo e modo di dedicarci ad attività sensoriali, di osservazione naturalistica e di avvistamento della fauna che popola l’ambiente.
Una volta raggiunta la vetta il percorso riscende, costeggiando il corso del Rio Fiume dalle acque limpide e spumeggianti, attraverso un sentiero incantevole, pennellato dai caratteristici colori dell’autunno.
Durante l’attività saranno osservate scrupolosamente le normative relative all’emergenza
Covid-19
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15,00 a persona
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 15,00 a persona
Viaggio in proprio
PERIODI:
Tutti i sabati e le domeniche dei mesi di novembre e dicembre.
INFORMAZIONI UTILI
Attività:Trekking leggero
Difficoltà: Facile (Livello E: Escursionistico)
Dislivello: 450m
Durata:5 ore
Altezza max: 386 slm
Immagine di uno dei più begli itinerari presenti sui monte della Tolfa. L'anello del Monte Biancone
Servizio di guida per l'intero percorso
Il viaggio, gli extra personali e quanto non specificato in "la quota comprende".
Scarpe da trekking o similari, giacca a vento, borraccia, pranzo al sacco.
No Comments