A vela nel mare della Maga Circe
14-17
Lazio
Two Weeks Out
Sali a bordo su una barca da diporto, entra a far parte di un equipaggio e scopri i tesori che solo il Mediterraneo può darti: da Formia a Ponza, da Ventotene a Capri… Vivi un’avventura portata dal vento.
Lasciati stregare da un’avventura ammaliante. Imbarcati a Formia e inizia un completo corso di vela d’altura, grazie al quale imparerai a navigare e a condividere, con gli altri membri dell’equipaggio, la vita di bordo. Metterai alla prova le tue capacità personali, ma non solo: farai anche un’esperienza di gruppo sulla rotta che, dalle terre mitologiche della maga Circe, ti porterà a toccare Ponza, Ventotene e Palmarola, le meravigliose isole Ponziane, fino a raggiungere Ischia, Procida, Vivara e Nisida, le altrettanto splendide isole Flegree. Vivrai un’avventura attraverso la quale scoprirai luoghi di straordinaria bellezza e imparerai a conoscere il mare, ad amarlo, a rispettarlo e ad attraversarlo.
La flotta navigherà con le imbarcazioni sempre a distanza ravvicinata e sarà coordinata da un Capo flottiglia che dalla Barca Ammiraglia, supervisionerà lo svolgimento del corso.
Durante la navigazione verranno osservate la massima priorità e attenzione all’aspetto relativo alla sicurezza.
Per lo svolgimento del progetto è previsto l’utilizzo di barche a vela da diporto di tipo “Sloop” o “Ketch”. Ogni imbarcazione sarà affidata ad un comandante-istruttore professinista.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 1400,00
PARTENZE ORGANIZZATE DA
Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
DATE DI IMBARCO E DI SBARCO
Dal 23 Giugno al 6 Luglio
Dal 30 Giugno al 13 Luglio
Dal 7 al 20 Luglio
Dal 14 al 27 Luglio
PARTECIPANTI
min. 8
Protocollo Covid-Free
Il progetto prevede un protocollo rigido in grado di tenere insieme sicurezza, lavoro, socialità. Gli elementi cardine a tutela della salute sono i seguenti:
- Indagine preventiva dell’esposizione al COVID-19 per tutti i partecipanti
- Isolamento del gruppo partecipante dal resto della popolazione durante lo svolgimento del progetto
- Adozione di comportamenti coerenti con i tre strumenti principali della lotta alla diffusione del contagio: igiene personale, distanziamento, mascherina.
Grazie ad accordi bilaterali con Enti pubblici e privati, tutti i partecipanti al progetto sono sottoposti gratuitamente al tampone laringo-faringeo nelle 24 ore prima di imbarcarsi e nelle 24 ore successive allo sbarco.
Il trasporto, dalla scuola al luogo di imbarco e il ritorno, vengono effettuati su mezzi a esclusivo uso dei partecipanti, sanificati e con la negatività al tampone dei dipendenti su di essi impiegati.
I partecipanti si imbarcano poi a bordo della nostra flotta, anch’essa sanificata secondo i protocolli già in essere e con istruttori risultati negativi al tampone, senza alcun contatto esterno al progetto.
Vitto e alloggio in cabina, corso di vela d’altura ed uso dell’attrezzatura, servizi educativi e assistenza 24h, tender e fuoribordo, tessera UISP, assicurazione R.C. e infortuni, IVA.
Il viaggio A/R, tutto ciò non specificato nella voce “la quota comprende”.
Imbarcazioni a vela da diporto di tipo “Sloop” o “Ketch” dotate di cabine, dinette, cucina, bagni con doccia e acqua calda, ampi spazi esterni.
Richiedi Prenotazione: