A casa di Tiberio
PER TUTTI
Lazio
Una fantastica e facile escursione, dove scoprirai come e dove passavano le vacanze gli imperatori dell’antica Roma.
A poche centinaia di metri dalla cittadina di Sperlonga sorgono i resti della villa di Tiberio (imperatore dal 14 al 37d.C.). Costituita da una serie di terrazze rivolte sul mare, la residenza imperiale era impreziosita da una ragguardevole collezione di oggetti d’arte che includeva teste, busti, statue e gruppi marmorei, con temi che richiamavano spesso la leggenda di Ulisse .
In compagnia di una guida visiterai i luoghi archeologici e scoprirai come passava il tempo, cosa mangiava e gli svaghi dell’imperatore quando era in villeggiatura.
Dai resti della villa imperiale arriverai poi alle peschiere e alla grotta. Da questa posizione, volgendosi a ovest, si può abbracciare con lo sguardo il Monte Circeo e le isole di Palmarola e di Ponza, ritagliate sullo sfondo del panorama.
Pensa: dopo 2000 anni, è ancora lo stesso straordinario paesaggio di cui poteva godere Tiberio.
Quota Partecipazione:
15,00 €
minimo partecipanti: 6
max partecipanti: 12
Equipaggiamento
Pantaloni lunghi, key-way o giacca impermeabile, scarpe da ginnastica robuste o da escursione, cappello e borraccia.
Calendario/durata:
Servizio disponibile su prenotazione tutti i sabato e le domeniche da giugno a luglio, da settembre a ottobre 2020.
servizio guida e assistenza lungo tutto il percorso e all’ interno dell’area museale.
Assicurazione Rc, infortuni e assistenza medica, Iva.
I trasporti - Gli extra - Quanto non indicato ne “La quota comprende”.
No Comments