Trapper e pionieri nella Valle dei Cavalieri
11-14
Emilia Romagna
Vivi un’estate ricca di emozioni e scoperte nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: esplora, impara e goditi avventure indimenticabili immerso nella natura.
Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano – Valle dei Cavalieri (Re).
Sei pronto a immergerti nella natura selvaggia e vivere un’esperienza unica nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano? Questo campo estivo è pensato per ragazzi e ragazze che vogliono mettersi alla prova, scoprire i segreti della natura e affrontare avventure indimenticabili.
Imparerai tecniche di pionerismo, costruendo rifugi, ponti e strutture utili usando corde e legno. Esplorerai le tradizioni di indianismo, immergendoti nel mondo dei nativi americani con attività legate a trappole primitive e abilità di sopravvivenza. E con il trapperismo scoprirai come orientarti, accendere un fuoco, cucinare prelibatezze al falò e vivere in armonia con l’ambiente circostante.
Il divertimento non finisce qui! Preparati per trekking avventurosi, alla scoperta di sentieri nascosti e panorami mozzafiato, che culminerà con un emozionante pernotto in un rifugio sulla montagna. Sarà una notte da veri esploratori, dove condividerai storie intorno al fuoco e ascolterai i suoni della natura prima di addormentarti dentro il tuo sacco a pelo.
Sfida te stesso, stringi nuove amicizie e vivi un’estate che non dimenticherai mai. La natura ti aspetta: accetta il richiamo dell’avventura!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 635,00 viaggio escluso
PARTENZE ORGANIZZATE DA:
Milano, Bologna, Firenze, Roma
PERIODI:
Dal 22 al 28 Giugno;
Dal 29 Giugno al 5 Luglio;
Dal 6 al 12 Luglio;
Dal 13 al 19 Luglio;
PARTECIPANTI:
18 ragazzi/e
Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo ‐ Educatori ambientali e animatori - Spostamenti e materiale per le attività - Assicurazione RC - IVA.
Il viaggio, gli extra personali e quanto non specificato in "la quota comprende".
Una suggestiva canonica recentemente ristrutturata, in camere multiple con servizi, distribuite a piano terra e piano superiore, con sala ristorante in cui saranno serviti piatti di cucina locale, preparati con i prodotti dell'agriturismo.
Una sera è previsto il pernotto in un caratteristico rifugio di montagna, alimentato con pannelli solari e dove c'è tutto il necessario per preparare gustosi piatti della cucina trapper.
Richiedi Prenotazione: