A vela nel Mare dei Fenici
14 - 17
Sardegna
In collaborazione con Oxygene Sail
Parco Nazionale dell’Asinara – La lunga rotta
Two Weeks Out
Il tuo viaggio a nord della Sardegna, inizia da Stintino, che vanta una delle spiagge più belle e più famose al mondo. Un vero e proprio paradiso per chi ama il mare e per chi ama navigare a vela.
Si parte da Stintino e poi barra a dritta verso l’Asinara, che i fenici chiamavano l’isola di Ercole.
Il Parco Nazionale dell’Asinara è tutto da scoprire perché è una vera e propria perla incastonata a nord della Sardegna e lascia senza fiato per gli straordinari paesaggi battuti dal vento e dominati dalla macchia mediterranea. Già, perché qui il vento è il padrone incontrastato e questo fa dell’Asinara uno dei posti più amati dai velisti.
Il mare, poi, è letteralmente straordinario, ricco di biodiversità, di micro e macroambienti sommersi, con anfratti, canaloni e spaccature in cui non è raro, per gli amanti dello snorkeling, scorgere dei relitti.
L’Asinara è un ottimo punto di partenza per la nostra navigazione. La scelta della rotta sarà fatta in funzione dei venti e delle condizioni del mare. Potremo dirigerci verso est, in direzione del Parco Nazionale di La Maddalena, sfiorare l’Isola di Budelli, di una bellezza stupefacente e dirigersi verso le Bocche di Bonifacio e la Corsica, oppure scendere lungo il litorale ovest, doppiando Capo Caccia, superando Alghero e la coloratissima Bosa.
Lungo le rotte percorse un tempo da Fenici e Cartaginesi, farai la vita del velista, condividerai con gli altri la vita di bordo e ti accorgerai che la barca non è un mezzo, ma è il fine stesso del viaggio. Sarà un’esperienza formativa in cui imparerai molto e un giorno, chissà, magari grazie a questa avventura, potresti decidere di diventare uno skipper e vivere di mare, di vela e di sogni.
La flotta navigherà con le imbarcazioni sempre a distanza ravvicinata e sarà coordinata da un Capo flottiglia che dalla Barca Ammiraglia, supervisionerà lo svolgimento del corso.
Durante la navigazione verranno osservate la massima priorità e attenzione all’aspetto relativo alla sicurezza.
Per lo svolgimento del progetto “La Lunga Rotta” è previsto l’utilizzo di barche a vela da diporto di tipo “Sloop” o “Ketch”.
Ogni imbarcazione sarà affidata ad un comandante-istruttore professionista formato da Oxygene Sail.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 1400,00
PARTENZE ORGANIZZATE DA:
Milano,, Bologna, Firenze, Roma, Napoli
DATE DI IMBARCO E DI SBARCO
Dal 23 Giugno al 6 Luglio
Dal 30 Giugno al 13 Luglio
Dal 7 al 20 Luglio
Dal 14 al 27 Luglio
PARTECIPANTI:
min. 8 partecipanti
vitto e alloggio in cabina, corso di vela d’altura ed uso dell’attrezzatura, servizi educativi e assistenza 24h,tender e fuoribordo, tessera UISP, assicurazione R.C. e infortuni, IVA.
Il viaggio A/R, tutto ciò non specificato nella voce “la quota comprende”.
Imbarcazioni a vela da diporto di tipo “Sloop” o “Ketch” dotate di cabine, dinette, cucina, bagni con doccia e acqua calda, ampi spazi esterni.
Richiedi Prenotazione:
No Comments