Viaggio al centro della terra
Preparati a esplorare il passato e a compiere un viaggio emozionante e soprattutto sorprendente. Ti aspetta un mondo di animali e piante. Tutti fatti di roccia.
La Pesciara di Bolca di Vestenanova (Vr)
Talvolta per andare sul fondo del mare, bisogna salire in cima a una montagna.
Sì perché qui intorno, milioni di anni fa, c’era il grande mare della Tetide.
Lascia a casa maschera pinne e cannello, a Bolca dovrai usare martello e scalpello, per esplorare le gallerie dove sono stati rinvenuti i fossili più significativi: piante, tartarughe e, addirittura, coccodrilli.
A raccontarti storie affascinanti e a svelarti i segreti della geologia saranno le rocce, uniche testimoni del passato.
Tenendo gli occhi ben aperti, tu stesso potrai trovare denti di squalo, pesci, conchiglie e resti di alghe da raccogliere o di cui fare il calco con il gesso.
E poi, quando sarai di ritorno con piedi e testa nel presente, avrai ancora tante cose interessanti da fare: escursioni di giorno e di notte, ricercare le tracce della presenza di animali selvatici e tanti giochi divertenti sotto lo sguardo attento delle marmotte.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 505,00 viaggio escluso
PARTENZE ORGANIZZATE DA:
Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma
PERIODI:
Dal 25 Giugno al 1 Luglio;
Dal 2 al 8 Luglio;
Dal 9 al 15 Luglio;
Dal 16 al 22 Luglio;
Dal 23 al 29 Luglio;
Dal 30 luglio al 5 Agosto;
PARTECIPANTI:
16 ragazzi/e
Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo - Presenza continua di educatori ed esperti naturalisti - Ingressi ai laboratori al Museo dei Fossili - Materiale - Assicurazione RC - IVA.
Il viaggio, gli extra personali e quanto non specificato in "la quota comprende".
Albergo Baita a 3 Stelle, a pochi metri dal Museo dei Fossili, stanze multiple con servizi. Cucina con prodotti locali.
Richiedi Prenotazione: