Il richiamo della Foresta

Il richiamo della Foresta

14-17

attività manualiAvvistamento animali selvaticiEsplorazione naturalisticaOrienteeringTrekking

Toscana

Tra boschi millenari, monasteri e sentieri segreti, vivi un’esperienza unica immerso nella natura più selvaggia.

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi – Badia Prataglia (Ar)

Nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo si estende il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, uno degli ecosistemi più affascinanti e incontaminati d’Europa. Qui, tra faggi monumentali, torrenti cristallini e antichi monasteri, potrai vivere un’esperienza autentica fatta di esplorazione, avventura e scoperta.

Camminerai lungo sentieri che si snodano tra vallate misteriose e crinali panoramici, raggiungendo luoghi carichi di storia come l’Eremo di Camaldoli, immerso nel silenzio della foresta. Esplorerai grotte leggendarie come la Buca delle Fate, teatro di racconti tramandati nei secoli, e scoprirai i segreti dell’orientamento con mappe, bussola e segni del territorio.

Non mancheranno momenti di sfida e creatività: imparerai a estrarre colori naturali da piante e terre, parteciperai a una gara di orientamento nel bosco e ti immergerai nelle fresche acque del torrente Archiano, tra cascate e piscine naturali scavate nella roccia.

La sera, il fuoco illuminerà le nostre notti tra storie, leggende e avvistamenti di animali selvatici, grazie alle fototrappole che sveleranno i movimenti segreti della fauna del Parco.

Sette giorni per metterti alla prova, esplorare luoghi straordinari e stringere nuove amicizie. Se sei pronto a rispondere al richiamo della foresta e vivere un’avventura indimenticabile, le Foreste Casentinesi ti aspettano!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 695,00 viaggio escluso

PARTENZE ORGANIZZATE DA:

PARTENZE ORGANIZZATE DA:

Milano, Bologna, Firenze, Arezzo, Roma, Napoli

PERIODI:

Dal 15 al 21 Giugno

Dal 22 al 28 Giugno

Dal 20 al 26 Luglio

Dal 27 Luglio al 3 Agosto

PARTECIPANTI:

30 ragazzi/e

La quota comprende
La quota non comprende
Alloggio

Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo ‐ Educatori, animatori guide GAE - Spostamenti e materiale per le attività - Assicurazione RC - IVA. Pensione completa per sette giorni (sei notti)

Trasporto bagagli e presenza costante di mezzi di servizio (furgone, pulmino, ecc.)

Il viaggio, gli asciugamani - gli extra personali e quanto non specificato in "la quota comprende".

La casa albergo / rifugio Casanova è una grande baita situata a 930 msm, letteralmente in mezzo alla foresta. È comunque raggiungibile con auto e pulmini di servizio e trovandosi a 700 metri di strada e 400 mt di sentiero dal minuscolo e delizioso paese di Badia Prataglia (l’unico all’interno del Parco). In mezzo al paese si trova un grande parcheggio anche per camper e autobus. La struttura dispone di 52 posti letto, distribuiti in 19 camere con bagno (da 2, 4 e 6 posti. Dispone di ampi spazi per le attività e di un panoramico terrazzo sulla foresta.

Richiedi Prenotazione:

recaptchaProtected by reCAPTCHA